Le squadre calabresi di calcio costituiscono da sempre uno dei punti di soddisfazione che la regione può vantare. All’inizio fu soprattutto il Catanzaro a distinguersi fra tutte. Poi fu la volta della Reggina e attualmente è il Crotone a detenere un vero e proprio primato. Il Crotone è infatti la squadra di calcio calabrese che ancora ora si trova in serie A. Per quanto riguarda il Crotone, forse non tutti sanno che la società sportiva alla base di questa squadra di calcio è stata costituita nel 1910. I colori ufficiali sono il rosso e il blu. Il suo arrivo è in serie A è avvenuto il 29 aprile 2016.
Negli ultimi 8 anni si collocano soprattutto alcune delle trasformazioni più profonde che hanno interessato questa squadra di calcio. Basti pensare che nel campionato 2010/2011 si arriva all’ingaggio di un altro allenatore, Leonardo Menichini. L’allenatore Davide Nicola è stato colui che ha guidato la squadra nella sua seconda stagione in serie A. A livello interno ci sono stati diversi cambiamenti con l’arrivo del nuovo presidente della società, Giovanni Vrenna. Attualmente al posto di Davide Nicola è subentrato l’ex portiere della nazionale Walter Zenga.
Le squadre calabresi in serie C
Le squadre calabresi in serie C sono la Reggina, il Catanzaro, il Cosenza, il Rende e la Vibonese. La Reggina ha avuto le sue origini l’11 gennaio 1914 ad opera di 61 impiegati pubblici, che fondarono inizialmente la società denominata US Reggio. Il Catanzaro è stato fondato nel 1927 e nel corso della sua storia la società è stata rifondata due volte, nel 2006 e poi nel 2011, per questioni di motivazioni finanziarie.
Il Cosenza è stato fondato come società il 18 novembre 1912. Dal 1929 cominciò a disputare i primi veri campionati. Anche questa società calcistica ha subito varie trasformazioni nel corso del tempo, le più profonde dei quali concentrate negli anni ’80 e ’90.
Il Rende è una società calcistica che ha sede nell’omonima città. Il suo periodo d’oro fu costituito dagli anni ’80 e dalla seconda metà degli anni 2000. I suoi colori ufficiali sono il bianco e il rosso. La Vibonese ha sede a Vibo Valentia. Ebbe origine nel 1928, riprendendo due altre realtà del calcio locale, l’Ischia Monteleone e la Luigi Razza.
Le altre squadre calabresi
Le altre squadre calabresi sono rappresentate dalla Palmese, che milita in serie D, dal Siderno, nell’Eccellenza, dalla Vigor Lamezia, squadra di Prima Categoria, dalla Gioiese e dalla Villese, in Promozione.
Scommettere sul calcio calabrese
Chi vuole divertirsi a scommettere, lo può fare selezionando i migliori bookmaker da una delle varie liste che si trovano online, che includono sempre e solo operatori autorizzati a lavorare in Italia, come i vari Bwin, William Hill e Snai.